L’Umbria Film Festival è nato come un momento di condivisione e d’incontro attraverso il cinema.
Dal 1997 si svolge a Montone grazie alla collaborazione fra Associazione Umbria Film Festival, il Comune di Montone (PG) e i Riverside Studios di Londra.
Il festival si svolge ogni anno durante la seconda settimana di Luglio. Tutte le proiezioni sono gratuite ed avvengono in Piazza, luogo per eccellenza d’incontro e discussione per tutti: ospiti, pubblico e partecipanti. L’audience è variegata e parte integrante del festival, come d’altra parte ospiti e partecipanti diventano a Montone parte integrante del pubblico. Ogni sera il festival offre la proiezione di una serie di “corti di per bambini” seguiti da un “lungometraggio” : una programmazione spettacolare con anteprime internazionali di film e corti, mostre, dibattiti, tavole rotonde, master class e incontri.
L’Umbria Film Festival celebra il potere del cinema di intrattenere, emozionare, sorprendere, ispirare e connettere le persone. Nato dalla collaborazione tra il visionario regista e presidente onorario Terry Gilliam, l’Associazione Umbria Film Festival, il Comune di Montone e i Riverside Studios, il festival è un appuntamento annuale dal 1997, che si svolge nella suggestiva cornice di Montone, uno dei 100 Borghi più belli d’Italia. Un evento che non solo celebra il meglio del cinema indipendente, ma anche il fascino senza tempo di un borgo che incanta e accoglie il pubblico con il suo patrimonio storico e culturale. Tutte le proiezioni avvengono all’interno del borgo, cuore pulsante del festival, dove pubblico, ospiti e partecipanti si incontrano, creando un ambiente di condivisione e scambio. Il pubblico è parte integrante del festival, e gli ospiti speciali e le celebrità vi si mescolano, dando vita a un’atmosfera internazionale di grande qualità, ma con un tocco intimo e accogliente.
Ogni sera, le proiezioni iniziano con un programma di cortometraggi per bambini, seguiti da un lungometraggio. Ma l’Umbria Film Festival non si ferma qui: mostre, dibattiti, tavole rotonde, masterclass, concerti e incontri si svolgono sia durante il festival che nel corso dell’anno. Un momento clou del festival è la consegna delle chiavi della città a un ospite di rilievo da parte del Sindaco di Montone, una tradizione che affonda le sue radici nelle origini medievali del borgo.
Grazie alla direzione artistica, al lavoro dei volontari e al supporto del Comune, l’evento offre da molti anni una qualità immutata e un’esperienza unica. Nel corso della sua storia, il festival ha proposto oltre 100 anteprime, 500 cortometraggi, 50 eventi collaterali (tra i quali seminari, corsi, mostre, concerti) e ha ospitato oltre 50 protagonisti del cinema internazionale. Questi eventi, oltre alle proiezioni, creano un’esperienza immersiva che va oltre il cinema stesso, con incontri che continuano a nutrire la passione per il cinema e la cultura durante tutto l’anno. L’Umbria Film Festival vi aspetta a Montone per condividere quest’esperienza indimenticabile.