Fin dalla sua nascita, l’Umbria Film Festival porta artisti e ospiti di fama internazionale nel piccolo borgo di Montone, trasformando la piazza del paese in un palcoscenico unico al mondo. Un luogo protetto da possenti mura medievali, dove la magia del cinema prende vita direttamente nel cuore della cittadina.
Crediamo che eventi come l’Umbria Film Festival siano un patrimonio da difendere e valorizzare a ogni costo. Attraverso il cinema, possiamo condividere conoscenza, bellezza, sensazioni ed emozioni, arricchendo la società in cui viviamo. È un servizio culturale aperto a tutti.
Ma, come disse Roberto Benigni…
“Il cinema è composto da due cose: uno schermo e delle sedie. Il segreto sta nel riempirle entrambe.”
L’Umbria Film Festival non potrebbe esistere senza il sostegno del suo pubblico, degli amici e dei sostenitori che ci accompagnano ogni anno.
Puoi aiutarci in molti modi, e non solo ti saremo immensamente grati: ti daremo sempre qualcosa in cambio.
Per questo abbiamo lanciato la nostra campagna di tesseramento soci “Dona e Partecipa”. Sii parte del grande cinema: diventa socio dell’Associazione, sostieni l’Umbria Film Festival e unisciti a questo magico mondo!
Dona con il 5×1000
Il 5×1000 a favore dell’Associazione Umbria Film Festival è attivo!
Fai la tua donazione, usando il codice: 90008160542.
Preferisci fare una piccola donazione, senza tesserarti?
Nessun problema: puoi donare con bonifico bancario Contattaci per avere i dati bancari Oppure con Paypal, cliccando il bottone qui sotto.
Fin dalla sua nascita, l’Umbria Film Festival porta artisti e ospiti di fama internazionale nel piccolo borgo di Montone, trasformando la piazza del paese in un palcoscenico unico al mondo. Un luogo protetto da possenti mura medievali, dove la magia del cinema prende vita direttamente nel cuore della cittadina.
Crediamo che eventi come l’Umbria Film Festival siano un patrimonio da difendere e valorizzare a ogni costo. Attraverso il cinema, possiamo condividere conoscenza, bellezza, sensazioni ed emozioni, arricchendo la società in cui viviamo. È un servizio culturale aperto a tutti.
Ma, come disse Roberto Benigni…
“Il cinema è composto da due cose: uno schermo e delle sedie. Il segreto sta nel riempirle entrambe.”
L’Umbria Film Festival non potrebbe esistere senza il sostegno del suo pubblico, degli amici e dei sostenitori che ci accompagnano ogni anno.
Puoi aiutarci in molti modi, e non solo ti saremo immensamente grati: ti daremo sempre qualcosa in cambio.
Per questo abbiamo lanciato la nostra campagna di tesseramento soci “Dona e Partecipa”. Sii parte del grande cinema: diventa socio dell’Associazione, sostieni l’Umbria Film Festival e unisciti a questo magico mondo!
Preferisci fare una piccola donazione, senza tesserarti?
Puoi fare una donazione tramite bonifico bancario: trovi tutti i dati bancari qui.
In alternativa puoi donare facilmente tramite Paypal, cliccando sul bottone qui sotto.
Hai delle domande? Contattaci
Attenzione La campagna DONA E PARTECIPA per questa edizione è SOLD OUT
Siamo felici e orgogliosi di annunciare che la campagna del 2024 è andata così bene da portarci a chiudere in anticipo il tesseramento. Abbiamo preso questa decisione per garantire a tutti un’esperienza ed una partecipazione migliore possibile, rispettando le norme di sicurezza per le location del Festival.
Non hai fatto in tempo a tesserarti? Non ti preoccupare: avrai comunque occasione molto presto di diventare nostro socio, continua a seguirci per tutti i dettagli.
Un grazie speciale a tutti voi!
I sostenitori della campagna di crowdfunding 2022
Un grazie a tutti voi che con costante passione ci sostenete sempre: con il vostro aiuto l’Umbria Film Festival crescerà sempre più, continuando a diffondere nel mondo la magia del cinema!
- Alberto Tirimagni
- Alvaro Morini
- Andrea Vania
- Anna Modoni
- Anna Quaranta
- Antonello Pescari
- Barbara Rossi
- Ben Fletcher
- Brando Villarini
- Carole Heyl
- Chandra Recchi-Lipparoni
- Chiara Ortolani
- Christer Ljungberg
- Christer Ljungberg
- Daniela Bagnardi
- Davide Cestelli
- Debbie Easton
- Denis Bertocco
- Edward Ireland
- Elena Aldini
- Elizabeth Call
- Emma Franz
- Emmett Easton
- Francesca Carlocchia
- Francesca Sears
- FrancescoBerna
- Gianni Berna
- Gillian Holt
- Giovanna Stortolani
- Giovanni Berna
- Giulia Casagrande
- Giuseppe Di Rosa
- Giuseppe Patella
- Helen Schick
- Helena Easton
- Ivana Corsetti
- Jane O’Keeffe
- Jill Cassells
- Jodeen Mohney
- John Roberts
- Jonathan Buckingham
- Karen Pine
- Katia Xavier da S Soares
- Laura Dell’Omarino
- Lene Brondum
- Livia Patella
- Lotta Nilsson
- Luca Cavina
- Maria Ljungberg
- Maria Paola Zoppi
- Martin Stuart
- Massimo Vaiani
- Maureen Roberts
- Mauro Calore
- Memmo Cioci
- Michael Brondum
- Michele Basso
- Naike Saretta
- Nancy Ann Hardies
- Noemi Puntel
- Paolo Proietti Mancini
- Peter Sheil
- Rebecca Heyl
- Robert Harrison
- Saverio Guarna
- Sheri Faner
- Simon Easton
- Tania Orrù
- Thomas Pene
- Todd Easton
- Valentina Giglio
- Valérie Monset
- Valérie Monset
- Vicky Lowe
- Walter Sumskas
- Zoe Balducci