
Umbria: I sapori del cinema. Tappa nell’Alta Valle del Tevere
L’Umbria Film Festival torna ad animare i borghi umbri di Montone (Pg) e di Umbertide (Pg), nell’Alta Valle del Tevere, con un appuntamento autunnale che da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024 proporrà un calendario di eventi incentrati sull’originale connubio tra cinema e produzioni enogastronomiche di qualità del territorio.
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto “Umbria, i sapori del cinema”, iniziativa di promozione turistica fortemente voluta dalla Regione Umbria e curata dalla Rete dei Festival del Cinema umbri, con l’obiettivo di promuovere la destagionalizzazione del turismo sul territorio attraverso la sinergia e l’originale abbinamento tra proiezioni cinematografiche e esperienze sensoriali, mettendo in luce luoghi e percorsi alternativi rispetto alle rotte turistiche più battute e favorendo una conoscenza più approfondita delle risorse regionali con la proposta di passeggiate e trekking alla scoperta delle dimensione artistica e naturalistica della regione unitamente a degustazioni guidate in suggestive cantine e frantoi.
Programma degli eventi
Venerdì 25 ottobre
Location: Cantine Blasi
- ore 19:00 Inaugurazione con degustazione di vini e prodotti locali alla presenza di Terry Gilliam e concerto degli Anna Ox;
- ore 21:00 Proiezione di “Il Vegetale”, film diretto da Gennaro Nunziante e interpretato da Fabio Rovazzi e Luca Zingaretti (commedia);
- dalle 19:30 alle 20:30, è possibile immergersi nella suggestiva mostra fotografica “UFF. Color, Black & Wine”, allestita nella storica cantina Blasi, un gioiello architettonico del XVIII secolo. Le visite guidate, in gruppi esclusivi di massimo 20 persone ciascuna, offriranno un’esperienza intima/esclusiva e affascinante, dove passato e cultura si incontrano.
Sabato 26 ottobre
- Matinèe con proiezione esclusiva per gli studenti del Campus “Leonardo da Vinci” di Umbertide del film “Quanto basta”, diretto da Francesco Falaschi. La proiezione si volgerà alla presenza del regista e dell’attore Luigi Fedele. Incontro moderato da Boris Sollazzo. Infine il presidente del Festival Terry Gilliam incontrerà gli studenti del campus.
Location: Cantine Blasi
- ore 18:30 Aperitivo Cinematografico con degustazione del noto cocktail “Singapore Sling”, vini e light dinner a buffet. La preparazione del Singapore Sling, cocktail preferito dai protagonisti di “Paura e delirio a Las Vegas” interpretati da Johnny Depp e Benicio del Toro, è a cura di Sara Polidori, barlady campionessa mondiale ed eccellenza dell’alta valle del tevere.
- dalle 19:30 alle 20:30 visite alla mostra fotografica “UFF. Color, Black & Wine”
- ore 20:30 Q&A con Terry Gilliam, presidente dell’Umbria Film Festival e cittadino onorario di Montone. Incontro moderato da Boris Sollazzo.
- ore 21:00 proiezione di “Paura e delirio a Las Vegas”, film diretto da Terry Gilliam, con protagonisti Johnny Depp e Benicio del Toro.
Domenica 27 ottobre
Location: Montone – Umbertide
- ore 9:00 partenza da Piazza Fortebraccio per tour guidato della città “Viaggio nel tempo nel borgo di Montone” e alla mostra “Tutto T’orna” presso la Chiesa del Complesso Museale di San Francesco;
- ore 10:30 Visita guidata presso la Cantina Morganti (Consorzio del vinosanto affumicato dell’Alta valle del Tevere e presidio Slowfood);
- ore 11:30 visita guidata all’Abbazia di Montecorona, location di alcune scene di “Vita di Dante” di Pupi Avati, e a seguire visita dell’Eremo di Montecorona guidata dai monaci di clausura del mistico sito camaldolese dell’ XI secolo (Umbertide).
Per questa giornata è necessario essere dotati di un mezzo di trasporto, dato che gli spostamenti avverranno in auto.







Related Articles
Fuori Festival – Loving Arts
Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine
Convegno Umbria Film Festival: Africa contesa
Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine