Umbria Film Festival

I Film del 28° Umbria Film Festival

Siamo entusiasti di annunciare la selezione eccezionale di film in programma quest’anno all’Umbria Film Festival. Dai un’occhiata al nostro programma per tutti gli eventi correlati, gli incontri con gli autori, i pre-serata e molto altro.

Programma degli eventi

Mercoledì 10 luglio – ore 21:00 – Piazza San Francesco, Montone

NON RIATTACCARE di Manfredi Lucibello

Titolo: Non riattaccare

Regia: Manfredi Lucibello

Sceneggiatura: Manfredi Lucibello, Jacopo Del Giudice

Fotografia: Emilio Maria Costa

Montaggio: Diego Berrè

Musica: Motta

Attori: Barbara Ronchi, Claudio Santamaria

Produzione: Mompracem, Rai Cinema, Rosebud Entertainment Pictures, con il contributo del Ministero della Cultura

Paese: Italia

Anno: 2023

Durata: 90 min

Nel silenzio di una notte anonima, il telefono di Irene squilla. È Pietro, il suo ex. Irene non lo sente da mesi, da quando la loro storia è finita, tentenna, ma alla fine risponde. Pietro è fuori di sé e le sue parole confuse lasciano presagire un atto di sperato. A Irene non resta che mettersi in viaggio, in una città spettrale, senza mai riattaccare, con la speranza di raggiungerlo in tempo.

THE MOVIE TELLER – LA CONTADORA DE PELICULAS di Lone Scherfig 

Titolo: The Movie Teller/La Contadora de peliculas

Regia: Lone Scherfig

Sceneggiatura: Walter Salles, Rafa Russo, Isabel Coixet

Fotografia: Daniel Aranyó

Montaggio: Diego Berrè

Musica: Natxo Ortuzar

Attori: Berenice Bejo, Daniel Brühl

Produzione: Selenium Films

Paese: Francia, Spagna, Cile

Anno: 2023

Durata: 115 min

 

Anni ’60. María Margarita è la più giovane di quattro fratelli e vive con la sua famiglia in una città mineraria nel Deserto di Atacama, in Cile. Qui, il giorno più speciale della settimana è la domenica, quando tutti vanno al cinema per immergersi in mondi fantastici e sfuggire così alla quotidianità. Ben presto, i genitori si accorgono che la ragazzina ha un dono speciale: una straordinaria capacità di raccontare storie.

 

LA CHIMERA di Alice Rohrwacher

Titolo: La Chimera

Regia: Alice Rohrwacher

Sceneggiatura: Alice Rohrwacher

Fotografia: Hélène Louvart

Montaggio: Nelly Quettier

Attori: Josh O’Connor, Carol Duarte, Isabella Rossellini

Produzione: Tempesta, Ad Vitam, Amka Films Productions, Arte, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, RSI, TRT – Cinema, Canal +, Ciné +, con il sostegno di CNC Cinéma du Monde, Swiss Federal Office of Culture

Paese: Francia, Italia, Svizzera

Anno: 2023

Durata: 134 min

Ognuno insegue la sua chimera senza mai riuscire ad afferrarla. Per alcuni è il sogno del guadagno facile, per altri la ricerca di un amore ideale… Di ritorno in una piccola città sul mar Tirreno, Arthur ritrova la sua sciagurata banda di tombaroli, ladri di corredi etruschi e di meraviglie archeologiche. Arthur ha un dono che mette al servizio della banda: sente il vuoto. Il vuoto della terra nella quale si trovano le vestigia di un mondo passato. Lo stesso vuoto che ha lasciato in lui il ricordo del suo amore perduto, Beniamina. In un viaggio avventuroso tra vivi e morti, tra boschi e città, tra feste e solitudini, si svolgono i destini intrecciati di questi personaggi, tutti alla ricerca della Chimera.

IN THE LAND OF SAINTS AND SINNERS/L’ULTIMA VENDETTA di Robert Lorenz

Titolo: In The Land Of Saints And Sinners/L’ultima Vendetta

Regia: Robert Lorenz

Sceneggiatura: Mark Michael McNally, Terry Loane

Fotografia: Tom Stern

Montaggio: Jeremiah O’ Driscoll

Musica: Diego Baldenweg, Lionel Baldenweg, Nora Baldenweg

Attori: Liam Neeson, Kerry Condon, Ciarán Hinds

Produzione: Facing East Entertainment (Philip Lee, Markus Barmettler)

Paese: Irlanda

Anno: 2023

Durata: 106 min

 

Irlanda, anni Settanta. Ansioso di lasciarsi alle spalle il proprio oscuro passato, Finbar Murphy conduce una vita tranquilla nella remota cittadina costiera di Glencolmcille, lontano dalla violenza politica che attanaglia il resto del Paese. Quando arriva una minacciosa banda di terroristi, guidata da una donna spietata di nome Doirean, Finbar scopre presto che uno di loro ha abusato di una ragazzina del posto. Coinvolto in un gioco del gatto con il topo sempre più crudele, Finbar deve scegliere se rivelare la sua identità segreta o difendere i suoi amici e vicini.

 

HORS DU TEMPS/TEMPO SOSPESO di Olivier Assayas

Titolo: Hors Du temps/Tempo Sospeso

Regia: Olivier Assayas

Sceneggiatura: Mark Olivier Assayas

Fotografia: Eric Gautier

Montaggio: Marion Monnier

Attori: Vincent Macaigne, Micha Lescot, Nine D’Urso

Produzione: Curiosa Films, Vortex Sutra

Paese: Francia

Anno: 2024

Durata: 105 min

Aprile 2020. Il regista Etienne e suo fratello Paul, critico musicale, trascorrono il lockdown nella casa di campagna dei genitori assieme alle rispettive compagne, Morgane e Carole. Ogni angolo della casa, ogni oggetto, risveglia nei due fratelli le immagini della loro infanzia e delle persone che non ci sono più. Mentre il mondo attorno a loro si fa sempre più incerto, Etienne e Paul riflettono su ciò che li lega.

L’EAU FROIDE di Olivier Assayas

Titolo: L’Eau Froide

Regia: Olivier Assayas

Sceneggiatura: Mark Olivier Assayas

Fotografia: Denis Lenoir

Montaggio: Luc Barnier

Attori: Virginie Ledoyen, Cyprien Fouquet

Produzione: Ima Films, La Sept-Arte, SFP Production, Sony Music Entertainment, IMA Productions

Paese: Francia

Anno: 1994

Durata: 95 min

1972. Gilles e Christine frequentano la stessa classe in un liceo della periferia di Parigi. Entrambi figli di genitori divorziati, sono abbandonati a loro stessi. Ma mentre Gilles è protetto dall’affetto e dall’autorità del padre, Christine è divisa tra i suoi genitori. La madre vive con un ex calciatore algerino di cui condivide le convinzioni su Scientology. A causa delle precarie condizioni di vita di quest’ultimo, ha perso la custodia legale di Christine. Il padre, preoccupato per lo stato mentale della figlia, ha deciso di farla ricoverare in una casa di cura, se necessario con la forza. L’unico spiraglio nella vita di Christine è l’amore tra lei e Gilles, ma Gilles è ancora propenso all’infanzia per affrontare la gravità della situazione. Una notte, però, dovrà scegliere…

THE SWEET EAST di Sean Price Williams

Titolo: The Sweet East

Regia: Sean Price Williams

Sceneggiatura: Mark Nick Pinkerton

Fotografia: Sean Price Williams

Montaggio: Stephen Gurewitz

Attori: Talia Ryder, Jacob Elordi, Ayo Edebiri

Produzione: Marathon Films, Base 12 Productions

Paese: USA

Anno: 2023

Durata: 104 min

Lillian, all’ultimo anno di liceo nella Carolina del Sud, ha un primo assaggio del mondo durante una gita di classe a Washington D.C. Separata dai suoi compagni di scuola, intraprende un viaggio in auto alla ricerca dell’America. Lungo la strada, si imbatte in una serie di strane comunità, ognuna delle quali vive la propria realtà alternativa nel nostro presente.

Ore 16:00 – LA PETITE VENDEUSE DE SOLEIL/LA PICCOLA VENDITRICE DI SOLE di DJIBRIL DIOP MAMBÉTY

Ore 17:00 – THE CROW/IL CORVO di ALEX PROYAS