COMING SOON UMBRIA FILM FESTIVAL 9-13 LUGLIO 2025

Umbria Film Festival

Amarcorti: i finalisti

Al 25° Umbria Film Festival ci saranno molte novità!

Fra queste, la prima edizione della competizione AmarCorti.

Al bando di concorso, lanciato a marzo di quest’anno, hanno aderito moltissimi giovani cineasti italiani: ecco i 15 cortometraggi finalisti, che verranno proiettati al Festival!

 

GLI ATOMICI FOTONICI

di Davide Morando, con Giovanni Storti, Francesco Buttironi, Martina De Santis. Italia, 2020, 14’

Riccardo deve dichiararsi a Laura, ma proprio quel giorno l’eccentrico padre decide di trascinarlo in un viaggio in macchina fino a un bizzarro talent show.

 

 

NÉO KÓSMO – NUOVO MONDO

di Adelmo Togliani, con Giorgia Surina, Giorgio Consoli, Kateryna Korchynska. Italia, 2020, 19’ In un futuro dove l’umanità non comunica più se non attraverso una realtà virtuale, l’unica componente di una famiglia a realizzare lo sfaldamento progressivo dei rapporti familiari è l’androide di casa.

 

EL POLAQUITO

di Andrea Fiorito, Jacopo Brucculeri & Tomas Barile, con David Vazquez Carmenate. Cuba, 2019, 11’46” Quante storie può raccontare una macchina. Questa è la storia di una Fiat 126.

 

 

 

 

LO SCONTRO

di Niccolò Gaetano. Italia, 2021, 3’44” Un’amara riflessione sull’utilizzo dei telefoni al volante.

 

 

 

 

ZHENG

di Giacomo Sebastiani, con Zheng Naiqiao, Xu Chuantao, Bian Minhao, Wang Juan. Italia, 2020, 25’ Per Zheng nessuna conquista è stata facile e ora riversa sugli altri la stessa crudezza che gli è stata riservata da giovane. Ma ora il richiamo del contatto umano lo pone di fronte alla scelta più difficile della sua vita.

 

LA SEDIA

di Raffaele Salvaggiola, con Bruno Morgante e Fabrizio Mangieri. Italia, 2020, 14’59” Giulio, 5 anni imita i gesti dell’anziano signore vicino di casa. Inconsapevolmente il gioco lo porterà a fare nuove scoperte e nuove amicizie.

 

 

ANIME COMBATTENTI

di Stratos Cotugno. Italia, 2020, 7’01” Il 25 maggio del 2020 George Floyd viene assassinato da un agente di polizia a Minneapolis. È l’inizio di una rivolta senza pari per i diritti di eguaglianza.

IRREVERSIBILE

di Matteo De Liberato, con Andrea Fuorto, Alessandro de Filippis, Pietro Bovi. Italia, 2020, 12’ Due universi lontanissimi si incontrano per caso, da questo incontro Marco e Carlo non potranno più tornare indietro.

 

 

GEA – L’ULTIMA MUCCA di Paolo Bonfadini, Irene Cotroneo, Davide Morando, con Edoardo De Sero, Davide Falletto. Italia, 2020, 10’ Nel 2012 a Serravalle Langhe scompaiono tutte le mucche tranne una: Gea. Un’iniziativa social la porterà ad essere più famosa del Presidente degli Stati Uniti d’America.

 

 

BRÜCHE – CREPE

di Andrea Cazzaniga, con Lea Van Acken, Athena Strates, Friederike Frerichs. Germania, 2020, 18’54” Durante una gita nelle campagne tedesche Iris e Nicole soggiornano in un misterioso monastero…

 

 

LI PARADISI

di Manuel Marini, con Celeste Casciaro, Salvatore Della Villa, Anna Boccadamo. Italia, 2020, 12’ Un parassita sta decimando l’uliveto di famiglia e Lucia deve affrontare il delicato processo di accettazione della perdita.

 

 

 

DOVE CADONO LE FOGLIE

di Xin Alessandro Zheng, con Giulio Anan Cai, Zheng Wuyi. Italia, 2020, 16’ Giacomo, italo-cinese di seconda generazione, deve riportare in Cina le ceneri del padre. Il viaggio sarà una scoperta delle tradizioni e dei valori della sua sua seconda patria.

 

DANZAMATTA di Vanja Victor K. Tognola, con Mario Fuchs, Julian Laybourne, Vladko Minoli. Svizzera, 2021, 5’ La festa è finita ma Robin continua a ballare… cosa sta succedendo?!

 

 

 

 

IO HO FISSATO IL FUOCO PER SEMPRE/ I STARED FIRE FOREVER

di Salvatore Insana e Silvia Cignoli. Italia, 2020, 23’ Un’indagine sull’atto di guardare e di essere guardati, una storia dello sguardo (non) archiviato.

 

 

 

 

FULMINI E SAETTE/THUNDER AND LIGHTNING

di Daniele Lince, con Carolina Crescentini, Mario Sgueglia. Italia, 2019, 6’06” La Donna Saetta ha poteri incredibili, ma le saranno inutili quando dovrà rivelare un’inaspettata novità al suo compagno, ignaro della sua seconda identità.