

Titolo: Idodo
Regia e Sceneggiatura: Ursula Ulmi
Animazione: Hannes Stummvoll, Amélie Cochet, Oswald Iten, Géraldine Cammisar,
Montaggio: Anja Kofmel
Musica: IDODO Performance Group – Beno Ibik, Emi Beno, David Miad, Doris Kasaz, George Led Jazz, Simon Kamas, Joyce Siwet, Siwet Panuluan, Selau Sizau, Kamas Bami
Sound Design: Beni Mosele
Voci: David Miad (Inglese/Tok-Pisin), Yves Raeber (Tedesco/Francese), Russel Bez (Tok-Pisin), James and Eleanor Winfrey (Inglese), Paul William Diener (Tedesco), Harry Sénam Motte (Francese)
Produzione: Ulmi Film
Distribuzione: Magnet Film and Kurzfilmagentur Hamburg
Anno: 2022
Paese: Svizzera
Durata: 10 minuti
Sinossi
IDODO si basa su una leggenda locale di Papua Nuova Guinea, che narra come i pesci della barriera corallina hanno ricevuto i loro bellissimi colori. Frutto di una collaborazione tra artisti svizzeri e di Papua Nuova Guinea, questo cortometraggio animato avvicina il pubblico internazionale al singolare patrimonio culturale del paese oceaniano.
Biografia
Ursula Ulmi nasce a Papua Nuova Guinea. Si laurea nel 2008 in Animazione presso l’Università di Scienze Applicate ed Arte di Lucerna. Il suo film di diploma “Moon Children” è stato presentato in ben oltre 50 festival cinematografici in tutto il mondo e ha vinto diversi premi. Dal 2016 è produttrice indipendente, regista e consulente di animazione.
Un film palestinese su una coppia che si ritira in una fattoria isolata, dove si dedica al
“Kuçovë, Albania”. Anzi, Petrolia, Albania, ex polo petrolifero ormai dismesso. Petrolia è il luogo d’infanzia della regista