

Amarcorti 2025: trionfo per “Phantom” di Gabriele Manzoni.
Con la conclusione della 29a edizione dell’Umbria Film Festival si è chiuso il sipario anche sul nostro Concorso Internazionale di Cortometraggi, Amarcorti.
Dopo un’attenta valutazione di tutti i corti in gara, la giuria ha decretato vincitore Phantom, di Gabriele Manzoni (a questa altezza circa inserire lateralmente foto di Gabriele con il trofeo) che si aggiudica così non solo il prestigioso trofeo, una splendida creazione di Rometti Ceramiche, ma anche il premio in denaro gentilmente offerto da Connesi S.p.a.
Questa la motivazione della giuria per il cortometraggio di Manzoni:
Una scrittura audace e sicura ed una regia solida riescono a declinare con grande umanità e originalità un racconto di disagio giovanile nella periferia urbana.
Una menzione alla straordinaria interpretazione di Daniel Fornaro e di tutto il cast.
La giuria ha voluto inoltre riconoscere il valore di altri due corti in concorso con meritate menzioni speciali.
Upshot di Maha Haj
Come resistere al dolore della perdita? Upshot racconta con un dispositivo sorprendente la vita di una coppia devastata dall’occupazione israeliana. L’intreccio delle parole e la necessità dell’immaginazione tessono per i protagonisti una rete per proteggersi dall’abisso del lutto.
Annegeerdardardor di Christoffer Rizvanovic Stenbakken
Per la sensibilità dello sguardo e della direzione gli attori, capaci di un’interpretazione piena di sfumature e profondamente umana.
Ogni regista e autore presente ha ricevuto in omaggio un’opera d’arte unica in vera ceramica, firmata Rometti, un ricordo tangibile di questa indimenticabile edizione.
Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti di Amarcorti e a coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa emozionante edizione.
Festeggia con noi i 50 anni della cagnolina a pois più famosa del mondo.Una serata di apertura
Preparati per una vera immersione creativa nel suggestivo e immaginifico universo di Terry Gilliam. Sabato 12 luglio,