

Titolo: Què li passa al cel?
Regia, Sceneggiatura, Produzione e Montaggio: Irene Iborra
Animazione: Lorène Friesenbichler, Irene Iborra, Alicia Velasco Roche
Musica: Martín Edery
Sound Design: Enrique G. Bermejo
Produzione: Citoplasmas Stop Motion and in coproduzione con Bigaro films
Anno: 2022
Paese: Spagna
Durata: 10 min
Sinossi
Il sole sorge splendido all’orizzonte e un magnifico paesaggio lo accoglie. Anche le persone si svegliano e fanno sempre le stesse cose: abbattono gli alberi, continuano a costruire senza uno vero scopo e inquinano impudentemente. Le loro idee e azioni, irrispettose nei confronti del pianeta, mettono a rischio l’intero ambiente. Quello che non riescono a comprendere è che qualsiasi cosa facciano, prima o poi si ripercuoterà su di loro. Tuttavia, l’universo non è poi così paziente…
Biografia
Irene Iborra nasce nel 1976 in Spagna ed è sceneggiatrice, regista e animatrice di stop motion. È co-direttrice dello studio di animazione stop motion Citoplasmas che ha sede a Barcellona, e insegna anche sceneggiatura nel corso di laurea in animazione stop motion presso la BAU School of Design di Barcellona e la Escola d’Art Massana. Pubblica una serie di libri per bambini intitolata “Los 7 Cavernícolas” e attualmente sta lavorando allo sviluppo del suo primo lungometraggio d’animazione “Olivia and the Invisible Earthquake”.
Un film palestinese su una coppia che si ritira in una fattoria isolata, dove si dedica al
“Kuçovë, Albania”. Anzi, Petrolia, Albania, ex polo petrolifero ormai dismesso. Petrolia è il luogo d’infanzia della regista