Emiliano Corapi, biografia
Emiliano Corapi, classe 1970, romano, dopo la laurea in giurisprudenza inizia l’attività nel cinema, scrivendo e realizzando diversi cortometraggi che ricevono numerosi riconoscimenti. Tra gli altri anche il Premio Moravia per la sceneggiatura, il Premio del pubblico al Torino Film Festival e il Nastro d’Argento. Nel 2011 esordisce nel lungometraggio con il film Sulla Strada di Casa, che ottiene
Quest’anno al Festival: Bacurau
Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine mondiale i cui equilibri, sviluppi e confini sono ancora tutti da definire.
Premio Miglior Casting Director
Ogni appassionato del mondo del cinema sa quanto lavoro richieda la realizzazione di un film. Seduti in sala, mentre guardiamo le immagini scorrere veloci sullo schermo, trascinandoci in mille mondi e storie diverse, spesso dimentichiamo cosa è servito per crearli. Prima, durante e dopo le riprese di un film, decine di persone collaborano fra loro: regista, attori e
Quest’anno al Festival: Mestari Cheng
Seconda anteprima in programma al 24° UFF: Mestari Cheng (“Maestro Cheng”). Il film è l’ultimo lungometraggio del regista finlandese Mika Kaurismaki, vincitore di numerosi premi internazionali e uno dei fondatori del Sodankylä Film Festival. Dopo la morte della moglie, lo chef professionista Cheng viaggia con il figlio verso un remoto villaggio della Finlandia, per entrare in contatto con