

Regia: Joan Zhonga
Sceneggiatura: Petros Koskinas
Scenografia: Joan Zhonga
Montaggio: Sotiris Kappos
Musica: Vanias Apergis
Produzione: Magikon, Maku Production
Anno: 2016
Paese di produzione: Grecia
Durata: 14′
Premi: Premio al Miglior film & Premio della (Open World Animation Festival) // Premio al miglior film d’animazione per bambini (Animocje Animated Film Festival).
Sinossi: La sopravvivenza, lo scontro e la simbiosi sono elementi che da sempre coesistono, tutti e tre sono accompagnati da esplosioni di gioia e di dolore a causa del bisogno interiore degli esseri umani di trovare ed esagerare le differenze quando ci sono indiscutibilmente più somiglianze.
Giannis Ziogkas è un regista specializzato nell’animazione in stop motion che utilizza marionette e plastilina. Si è laureato all’Accademia di belle arti di Tirana e ha più di 37 anni d’esperienza nell’animazione. Nella sua carriera ha diretto 13 film d’animazione che sono stati proiettati e anche premiati in molti festival internazionali di film come quelli di Annecy, Hiroshima, Giffoni e Fantoche. Nel 2006 ha collaborato con Eugenios Trivizas, maestro dei libri per bambini, sul film The Two Waves distribuito dall’ERT. Il suo ultimo film Ethnophobia è già stato proiettato in 150 diversi festival e premiato 26 volte.
Piazza Fortebraccio 5 luglio h. 21.30
Un film palestinese su una coppia che si ritira in una fattoria isolata, dove si dedica al
“Kuçovë, Albania”. Anzi, Petrolia, Albania, ex polo petrolifero ormai dismesso. Petrolia è il luogo d’infanzia della regista