

Come promesso, l’organizzazione del 24° Umbria Film Festival continua a pieno regime!
Tra gli eventi previsti e le iniziative del festival, vogliamo annunciarvi l’apertura di due corsi ad iscrizione gratuita.
Il primo è il Corso di Fotografia Documentaria, dedicato agli under 25 e a numero chiuso, che sarà tenuto dal fotografo e documentarista Paolo Amadei.
Il corso prevede innanzi tutto lezioni teoriche circa le nozioni base di fotografia, l’analisi di spazio, luce e azione e lo studio dell’inquadratura, prendendo a modello alcune fotografie di grandi autori.
Successivamente, ci saranno lezioni pratiche di introduzione ai programmi di editing e di post-produzione e sessioni pomeridiane nelle quali si documenterà con foto, video e interviste il borgo medievale di Montone, i suoi abitanti, gli spettatori ed i lavoratori del festival.
Ecco come saranno suddivise le ore di lezione, durante i giorni del Festival.
Lezioni di Preparazione / Sessioni Pomeridiane:
Lezioni di Post-produzione:
Il secondo corso proposto dall’UFF è il Corso di Sceneggiatura (per le informazioni, vi rimandiamo alla pagina dedicata: Corso di Sceneggiatura UFF 2020).
Per le iscrizioni ai corsi è necessario inviare una mail, corredata di curriculum vitae, al seguente indirizzo: umbriafilmfestivalmontone@gmail.com
Oppure compilare il form al link:
Le iscrizioni devono essere effettuate entro e non oltre il 15 luglio 2020.
Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine
Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine