

Titolo: La grande rabbia
Regia: Célia Tisserant, Arnaud Demuynck
Sceneggiatura: Arnaud Demuynck
Animazione: Célia Tisserant, Valentine Fournier, Thaï Ha Phung, Clémentine Laurent
Montaggio: Célia Tisserant
Musica: Yan Volsy
Voci: Thomas Beckaert-Langlois, Arnaud Demuynck, Martin Spinhayer
Produzione: Arnaud Demuynck (Les Films du Nord)
Coproduzione: La Boîte,… Productions
Distribuzione: French Short Film Agency
Anno: 2022
Paese: Francia, Belgio
Durata: 7 min e 20 sec
Robert non ha avuto una buona giornata. Torna da scuola di cattivo umore e il papà lo manda dritto in camera sua. Sente che qualcosa di orribile cresce in lui: è la rabbia…
Adattato dal libro “Grosse Colère” – La grande rabbia di Mireille d’Allancé © L’Ecole des Loisirs Edizioni – Parigi, Francia
Célia Tisserant
Dopo aver conseguito un DMA presso l’ESAAT (Scuola Superiore di Arti Applicate e Tessili a Roubaix – Francia), Celia Tisserant lavora con Nicolas Liguori al suo film “The Wind in the Reeds”. Nel 2018 codirige con Celia Tocco il suo primo cortometraggio, “The Golden Tortoise”, e nel 2019 il suo secondo cortometraggio, “The Little Red Chick”. Nel 2020 codirige il suo primo mediometraggio con Arnaud Demuynck, “Old Mother Snow” . Tutti questi film sono stati distribuiti in programmi di cortometraggi nelle sale francesi.
Arnaud Demuynck
Nasce nel 1966 in Belgio. E’ un regista, produttore e sceneggiatore specializzato in cortometraggi e mediometraggi d’animazione. Dal suo “L’Écluse”, un cortometraggio coreografico di fiction realizzato nel 2000, scrive e dirige molti film d’animazione. Con “Under Blue Skies”inizia a scrivere film per il pubblico più giovane, basandosi sia su storie e filastrocche tradizionali, sia su libri per bambini. Attualmente sta sviluppando il suo primo lungometraggio d’animazione con Remi Durin, “Yuku and the Himalayan Flower”.
Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine
Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine