
Premio Miglior Casting Director
Ogni appassionato del mondo del cinema sa quanto lavoro richieda la realizzazione di un film. Seduti in sala, mentre guardiamo le immagini scorrere veloci sullo schermo, trascinandoci in mille mondi e storie diverse, spesso dimentichiamo cosa è servito per crearli.
Prima, durante e dopo le riprese di un film, decine di persone collaborano fra loro: regista, attori e ovviamente molti tecnici. Tutti loro sono professionisti che cooperano, sfruttando le proprie abilità e conoscenze, per portare al pubblico qualcosa di speciale ed emozionante: una grande storia e un grande cinema.
Quest’anno l’UFF si unisce al coro di voci che incoraggia il riconoscimento di una di queste figure professionali: il Casting Director.
Tale volontà ha portato alla collaborazione con l’Unione Italiana Casting Director, costituita nel 2015, che riunisce sotto la sua sigla (UICD) molti esperti del settore, Casting Director e Assistenti.
L’obiettivo dell’Associazione è proprio quello di promuovere la figura professionale del Casting Director, al pari degli altri reparti artistici. Recentemente, l’UICD ha ottenuto un grande riconoscimento: la costituzione del premio Nastro d’Argento per Miglior Casting Director.
Sulla stessa scia, dunque, l’UFF ha deciso di istituire un’ulteriore categoria alle competizioni già presenti: il Premio Miglior Casting Director.
Tra i finalisti sono presenti Casting Director di eccellenza, che hanno lavorato sui set di film usciti in sala fra il 2019 e il 2020.
- Chiara Polizzi, per “La Paranza dei Bambini” di Claudio Giovannesi
- Davide Zurolo, per “L’Immortale” di Marco D’Amore
- Francesca Borromeo e Maurilio Mangano, per “Il Traditore” di Marco Bellocchio
- Francesco Vedovati, per “Pinocchio” di Matteo Garrone
- Gabriella Giannattasio e Davide Zurolo, per “Favolacce” dei Fratelli D’Innocenzo (Damiano e Fabio D’Innocenzo)
- Stefania De Santis, per “Martin Eden” di Pietro Marcello
- Laura Muccino e Francesco Vedovati, per “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino
Vi aspettiamo a Montone, per decretare il vincitore!
Articoli correlati
Buon Compleanno, Pimpa!
Festeggia con noi i 50 anni della cagnolina a pois più famosa del mondo.Una serata di apertura
Immergiti nel Gilliamverse: Celebriamo i 40 Anni di Brazil con Terry Gilliam
Preparati per una vera immersione creativa nel suggestivo e immaginifico universo di Terry Gilliam. Sabato 12 luglio,